
Team building alla Fondazione Ronald McDonald
Team building con valore: la scoperta della Ronald McDonald Family Room di Bologna
Ci sono esperienze che non solo rafforzano il lavoro di squadra, ma lasciano un segno profondo nel modo in cui guardiamo il mondo. La nostra giornata di team building all’interno di una delle Case della Fondazione Ronald McDonald è stata una di queste.
Quando abbiamo scelto di dedicare una giornata alla coesione del nostro team, non immaginavamo di imbatterci in una realtà tanto significativa. La Fondazione Ronald McDonald opera da anni in Italia offrendo ospitalità, accoglienza e supporto alle famiglie con bambini in cura lontano da casa. Le sue strutture non sono semplicemente “case”, ma veri e propri luoghi di sollievo, dove si respira umanità, solidarietà e attenzione verso chi sta affrontando momenti difficili.
Essere accolti in uno di questi spazi ci ha permesso non solo di scoprire una realtà che non conoscevamo a fondo, ma anche di confrontarci con il significato più autentico di comunità. Ogni gesto, ogni sorriso, ogni parola condivisa all’interno della Casa ci ha ricordato quanto sia importante agire con consapevolezza, non solo come individui, ma anche come impresa.
Come società benefit, siamo profondamente convinti che il valore di un’azienda si misuri anche (e soprattutto) dall’impatto sociale che genera. Incontrare la Fondazione Ronald McDonald ci ha ispirati a riflettere ancora una volta sul nostro ruolo: sostenere, connettere, partecipare.
Questa giornata ci ha unito come team, ma ci ha anche aperto gli occhi su un esempio concreto di bene comune e impegno silenzioso ma potente.
Grazie alla Fondazione Ronald McDonald per l’accoglienza e per l’opportunità di conoscere un modello di solidarietà che arricchisce davvero il territorio.
Perché il vero impatto positivo nasce sempre dall’incontro con l’altro.