
Il Ministro per le disabilità ringrazia PMG Italia e Anffas Ortona
Inclusione e Mobilità: Un Impegno Concreto per il Tour Amerigo Vespucci nella tappa di Ortona
L’inclusione sociale non si misura solo con le parole, ma soprattutto con i fatti. Per questo, da oltre 10 anni, ci impegniamo a realizzare soluzioni di mobilità garantita, promuovendo progetti che eliminano le barriere e favoriscono la partecipazione attiva di tutti.
Oggi siamo orgogliosi di condividere un nuovo importante traguardo raggiunto grazie al progetto Ortona Città ad Impatto Positivo.
Il 4 e 5 aprile, durante la tappa della nave Amerigo Vespucci ad Ortona, sarà disponibile un Doblò XL dotato di pedana elettrica, un servizio che permetterà alle persone con disabilità, o mobilità ridotta, di raggiungere e visitare questa iconica imbarcazione senza ostacoli.
Un piccolo grande passo verso una città più inclusiva, reso possibile dalla preziosa collaborazione con ANFFAS Ortona, che gestirà il servizio.
Questo impegno è stato riconosciuto anche dal Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, che ha voluto ringraziarci per il lavoro svolto nel rendere l’accessibilità un obiettivo concreto e non solo un principio astratto.
Le sue parole ci danno ancora più forza nel portare avanti il nostro modello di impatto positivo, nel quale ogni persona ha il diritto di muoversi liberamente e partecipare pienamente alla vita sociale e culturale della propria comunità.
Essere certificati B Corp significa non solo fare impresa, ma farlo con uno scopo: creare valore per la collettività. La mobilità garantita è uno degli strumenti più potenti per rendere le città più vivibili e accoglienti per tutti. Per questo, continuiamo a investire in progetti che promuovano la piena inclusione, perché crediamo che ogni persona debba avere la possibilità di vivere esperienze senza limiti.
Continuiamo insieme a costruire città più accessibili e solidali. Perché l’inclusione non è un’opzione, ma una responsabilità condivisa.